Il 5 aprile p.v. alle ore 11 l'Aula 10 (Magna), Blocco F, del Campus Riello ospita l’evento di presentazione della prima linea di merchandising a marchio Unitus - https://store.cusviterbo.it/
Dopo l’adozione del Manuale di identità visiva, la realizzazione di materiali personalizzati è il naturale completamento di un percorso di riconoscimento e di appartenenza all’Ateneo, non solo per gli studenti e per il personale docente e tecnico amministrativo ma anche per il territorio e per la promozione della brand identity. L’evento si aprirà con il saluto del rettore Stefano Ubertini che passerà la parola al delegato per la comunicazione e promozione dell’immagine dell’ateneo e per l’innovazione nella didattica, Mario Pireddu che illustrerà le varie fasi del progetto fino al lancio della linea e, infine, interverrà il progettista grafico, Andrea Venanzi, curatore del Manuale e della filiera delle produzioni derivate. Alcuni prodotti del merchandising saranno indossati da un gruppo di studenti che, improvvisandosi modelli per un giorno, porteranno il loro contributo con l’intervento della studentessa Viola Inghlieri che illustrerà la propria esperienza e l’importanza del senso di appartenenza alla “comunità universitaria”.
Per i prodotti, l’ateneo ha selezionato materiali di qualità a basso impatto ambientale e all’insegna della sostenibilità, in linea con i principi del rispetto dell’ambiente alla base delle buone pratiche promosse dall’Università della Tuscia appartenente alla rete delle università sostenibili - RUS. La linea comprende prodotti tessili, t-shirt, polo, felpe, borse, unisex, nelle varie taglie, realizzati con il logo di ateneo in versione blu o in bianco a seconda del colore di fondo utilizzato per il prodotto e oggetti utili per il lavoro, lo studio ed il tempo libero.
Leggi tutto...